Ritorno degli esploratori dalla terra di Canaan

piatto per elemosine, ca 1575 - ca 1599

Piatto in ottone sbalzato e cesellato. Al centro sono raffigurati due uomini con un palo poggiato sulle spalle di intrambi a cui è appeso un enorme grappolo di uva. E`questa la raffigurazione dell'immagine del torchio mistico

  • OGGETTO piatto per elemosine
  • MATERIA E TECNICA Ottone
  • MISURE Diametro: 37 cm
    Altezza: 4,5 cm
    Peso: 1,067 kg
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera proviene dai Musei civici, dove, nel 1886, era registrato come "Piatto circolare in ottone cesellato a sbalzo, con rappresentanza al centro: due uomini che portano a spalla su un bastone un grappolo d'uva; forse il grappolo della terra promesso; lavoro del secolo XVII." La descrizione ricorre poco variata nel 1918 (inv. 868/323) L'episodio rappresentato è tratto da Numeri 13,1-3.25-33/14,1.26-35. E' probabilmente opera di artigianato tedesco, in particolare della zona di Lubecca, dovuto a maestranze itineranti che diffondevano prodotti di ottone sbalzato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016938
  • NUMERO D'INVENTARIO 2008
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1575 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE