piatto per elemosine, opera isolata - ambito tedesco (sec. XV)

piatto per elemosine, ca 1400 - ca 1499

Piatto dorato, sbalzato, con baccellature ed iscrizione in gotico attorno all'umbone

  • OGGETTO piatto per elemosine
  • MATERIA E TECNICA rame/ doratura
  • MISURE Diametro: 42.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Corso Pietro Vannucci, 19, Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera proviene dai Musei civici dove, nel 1886-1890, veniva registrata come "Piatto circolare in rame dorato a cesello con leggenda (sic) all'intorno, del diametro di m. 0,26; lavoro del secolo XV". Il piatto è tipico lavoro di artigianato tedesco, in particolare della zona di Lubecca; fu forse realizzato in Italia da artigiani tedeschi itineranti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000016936
  • NUMERO D'INVENTARIO 2006
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1400 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE