kopass (copricapo, bene semplice)

ante 1955 - 0000

Fascia di lana di forma rettangolare di colore marrone lunga fino alle spalle e larga. Sagomata ad una estremità con la forma della testa

  • OGGETTO copricapo femminile
  • MATERIA E TECNICA Conchiglia
    fibra animale/ lana
    materiali sintetici/ materie plastiche
    METALLO
    cucitura a mano
    cucitura a mano, tessitura a telaio manuale
  • MISURE Peso: 693 g
    Larghezza: 32 cm
    : 68 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ COPRICAPI
  • AMBITO CULTURALE Cultura Kalasha
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia e Etnologia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Nonfinito
  • INDIRIZZO Via del Proconsolo, 12, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al ritorno dalla spedizione del 1955, Paolo Graziosi organizzò una mostra sui kafiri del Pakistan nel salone delle conferenze di Palazzo Nonfinito, sede del Museo di Antropologia e Etnologia, nella quale furono presentati i materiali raccolti dalla missione: industrie litiche ed oggetti etnografici corredati da una ricca ed interessante documentazione fotografica. Egli stesso descrisse con dovizia di particolari le caratteristiche e il modo di vivere dei Kalash nel breve depliant illustrativo compilato in occasione della mostra (BIBR: CIRUZZI 1981)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO protezione, estetico-ornamentale
    Era un accessorio molto prezioso e costoso. La donna ne possedeva solo uno, a volte per tutta la vita. La fascia veniva sagomata ad una estremità con la forma della testa mentre l’altra scendeva lungo le spalle
  • LUOGO DI RILEVAMENTO - Chitral , Pakistan
  • DATA DI RILEVAMENTO 1955
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE - Chitral , Pakistan
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Bambi, Saulo
    Bambi. Saulo
    Saulo, Bambi
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901141531
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Università degli Studi di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1955 - 0000

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE