Santa Giovanna Francesca di Chantal

disegno, ca 1829 - ca 1829

E' ritratta una santa, probabilmente Santa Giovanna Francesca da Chantal, inginocchiata su di uno scalino, in posizione di preghiera, con gli occhi rivolti verso l'alto. La veste è meticolosamente descritta e analizzata sia sotto il profilo grafico che sotto quello chiaroscurale. La biacca accentua sia il biancore di una parte della veste, sia i punti di luce del volto e delle pieghe. Le mani sono invece soltanto abbozzate. in alto a destra è lo studio di una mano aperta, delineata anche sotto il profilo plastico con tratteggi paralleli a matita

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta preparata rosa-beige/ matita/ biacca
  • MISURE Altezza: 428 mm
    Larghezza: 282 mm
  • ATTRIBUZIONI Nocchi Pietro (1783/ 1854)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Dono dal Poggetto
  • LOCALIZZAZIONE Museo nazionale di Villa Guinigi
  • INDIRIZZO Via della Quarquonia, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In "Recensir col tratto" (R. Ciardi, A. Tosi, Lucca, 1989, pp. 86, 108, fig. n. 43) la figura ritratta viene identificata con santa Giovanna Francesca di Chantal, protagonista di un'opera pittorica dai forti accenti neoquattrocenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900720812
  • NUMERO D'INVENTARIO 279.72
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Villa Guinigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in basso a destra - 67 - corsivo - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nocchi Pietro (1783/ 1854)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1829 - ca 1829

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'