museruola (effetti personali)

sec. XX
S.C

l'oggetto è realizzato con dei fili di ferro intrecciati tra loro a formare una piccola gabbia chiusa su cinque lati, a cui sono state fissate delle cinghie per poter legare lo strumento

  • OGGETTO museruola effetti personali
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    filo di ferro
    PELLE
    pegatura
    fissaggio
  • MISURE Lunghezza: 34.4 cm
    Larghezza: 10 cm
  • CLASSIFICAZIONE riuso
    riuso. riuso
  • AMBITO CULTURALE Locale
  • ATTRIBUZIONI S.C
  • ALTRE ATTRIBUZIONI S.C
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO impedire al cane di mordere
    la museruola veniva fissata con lacci sul muso del cane
  • CRONOLOGIA D'USO SC
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900694238
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - S.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE