succhiello (strumenti da lavoro)

sec. XX
S.C

l'oggetto presenta un'impugnatura formata da due tavolette in legno fissate con sette chiodi sopra l'impugnatura orginale del succhiello. Dall'impugnatura fuoriesce la punta, la cui base presenta del filo di ferro piegato a caldo ed attorcigliato. La punta ha un andamento "a vite"

  • OGGETTO succhiello strumenti da lavoro
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    inchiodatura
    Taglio
    tornitura
  • MISURE Lunghezza: 17.5 cm
    Larghezza: 10.1 cm
  • CLASSIFICAZIONE rattoppo
    rattoppo. riuso rattoppo
  • AMBITO CULTURALE Locale
  • ATTRIBUZIONI S.C
  • ALTRE ATTRIBUZIONI S.C
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO praticare fori
    il succhiello veniva poggiato sul materiale, quindi con un movimento rotatorio del braccio e facendo pressione, si inseriva nella superficie da forare
  • CRONOLOGIA D'USO SC
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900694232
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - S.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE