strumento per recuperare i tappi di sughero (strumenti da lavoro)

sec. XX
S.C

l'oggetto è formato da due fili di ferro piegati a formare un'ansa che costituisce il manico dello strumento e quattro lunghe asticciole, ognuna con terminazione a punto interrogativo. A formare il manico è presente una molla ed è poi presente un altro elemento metallico avvolto a spirale

  • OGGETTO strumento per recuperare i tappi di sughero strumenti da lavoro
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    piegatura
  • MISURE Diametro: 5.9 cm
    Lunghezza: 33.0 cm
  • CLASSIFICAZIONE riuso
    riuso. riuso
  • AMBITO CULTURALE Locale
  • ATTRIBUZIONI S.C
  • ALTRE ATTRIBUZIONI S.C
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO recuperare tappi di sughero caduti all'interno delle bottiglie o dei dei fiaschi
    l'oggetto veniva infilato attraverso il collo della bottiglia e con i gancetti alle estremità delle stecche si afferrava il tappo. Stringendo le stecche e fermandole con l'apposito cerchietto, si estraeva il tappo
  • CRONOLOGIA D'USO SC
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900694226
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - S.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE