scalpello (strumenti da lavoro)

sec. XX
S.C

Lo scalpello è formato da due parti saldate insieme. All'estremità inferiore, infatti, si trova una punta di trapano a sezione triangolare, con incisioni concave ai lati, mentre la parte superiore è costituita da una porzione di scalpello a sezione esagonale con l'estremità superiore piana, avendo la funzione di base per i colpi del martello

  • OGGETTO scalpello strumenti da lavoro
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    saldatura
  • MISURE Altezza: 11.1 cm
    Dimensione del file: 4.9 cm
  • CLASSIFICAZIONE rattoppo
    rattoppo. rattoppo
  • AMBITO CULTURALE Locale
  • ATTRIBUZIONI S.C
  • ALTRE ATTRIBUZIONI S.C
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO lavorare vari materiali mediante taglio ed asportazione
    si impugnava lo strumento con una mano, mentre con l' altra si batteva un martello sull'etremità apposita
  • CRONOLOGIA D'USO SC
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900694134
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - S.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE