morsa (strumenti da lavoro)

sec. XX
S.C

morsa da tavolo in ferrocomposta da due ganasce unite tramite un incastro; ad una estremità una vite centrale, azionata da una chiavetta a farfalla, per l'apertura e la chiusura della morsa e due piccole placchette laterali, in cui si notano quattro fori per chiodi o viti, per il fissaggio della morsa al piano di lavoro durante l'utilizzo

  • OGGETTO morsa strumenti da lavoro
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    fissaggio a caldo con chiodi
  • MISURE Lunghezza: 13.2 cm
    Larghezza: 13 cm
  • CLASSIFICAZIONE rattoppo
    rattoppo. riuso rattoppo
  • AMBITO CULTURALE Locale
  • ATTRIBUZIONI S.C: Intaglio
  • ALTRE ATTRIBUZIONI S.C
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO bloccare oggetti da lavorare
    l'oggettto che doveva essere fissato tramite quattro chiodi o viti al banco di lavor, veniva aperto ruotando in senso antiorario la chiave posta sulla morsa stessa. Si poneva quindi l'oggetto da tener fermo tra le ganasce ed infine, ruotando la chiave in sendo orario, si chiudeva la morsa e si bloccava tutto
  • CRONOLOGIA D'USO SC
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900694082
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - S.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE