portachiavi (effetti personali)

sec. XX
S.C

Il portachiave è formato da un anello di filo di ferro, terminante da entrambe le particon un piccolo uncino utilizzato per la chiusura e da due placchette in legno, di forma rettangolare ad angoli smussati

  • OGGETTO portachiavi effetti personali
  • MATERIA E TECNICA filo di ferro
    LEGNO
    INTAGLIO
    piegatura
  • MISURE Lunghezza: 10 cm
    Dimensione del file: 38.5 cm
    Larghezza: 3.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE riuso
    riuso. riuso domestico
  • AMBITO CULTURALE Locale
  • ATTRIBUZIONI S.C
  • ALTRE ATTRIBUZIONI S.C
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO raccogliere le chiavi
    si apriva la chiusura in filo di ferro, si toglieva una placchetta di legno, quindi si inservivano le chiavi. Si metteva al suo posto la placchetta, poi si richiudeva il portachiavi
  • CRONOLOGIA D'USO SC
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900694059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - S.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE