rastrello (strumenti agricoli)

sec. XVI
S.C

Rastrello in ferro, l'alloggiamento per il manico è costituito da un piccolo blocco rettangolare, con un foro di forma ellittica al centro, disposto perpendicolarmente rispetto al corpo del rastello. I rebbi sono piuttosto tozzi, a sezione triangolare e corti. In particolare, due rebbi risultano essere stati oggetto di rattoppi avvenuti in momenti differenti

  • OGGETTO rastrello strumenti agricoli
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    fissaggio a caldo con chiodi
  • MISURE Altezza: 2.3 cm
    Lunghezza: 14.2 cm
    Larghezza: 23 cm
  • CLASSIFICAZIONE rattoppo
    rattoppo. riuso rattoppo
  • AMBITO CULTURALE Locale
  • ATTRIBUZIONI S.C
  • ALTRE ATTRIBUZIONI S.C
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO radunare l'erba tagliata, foglie, fieno, ecc
    impugnano do strumento, si appoggia per terra e, muovendoloverso di sè, si raduna il materiale desiderato
  • CRONOLOGIA D'USO SC
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900694035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - S.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE