padella per castagne (oggetti uso domestico)

sec.XX

Padella in ferro con lungo manico a fascia schiacciata e stretta, terminante ad uncino; alto bordo leggermente svasato e fondo, cosparso di numerosi fori. La padella riutilizzata sembra una cosiddetta "servetta", per il lungo manico, che veniva posta sull'apposito treppiedi per cuocere i cibi sul fuoco

  • OGGETTO padella per castagne oggetti uso domestico
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    foratura a caldo
  • MISURE Diametro: 31.9 cm
    Lunghezza: 98 cm
    Dimensione del file: 101.7 cm
  • CLASSIFICAZIONE riuso
    riuso. riuso oggetti domestici
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO per cuocere le castagne sul fuoco e fare le caldarroste
    Si colmava il piatto di castagne con la buccia incisa da un taglietto, quindi si afferrava la padella per il lungo manico e si poneva a cuocere sul fuoco sopra un treppiedi, per fare le caldarroste o #frugiate#
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693916
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'