vassoio (oggetti uso domestico)

sec.XX

Vassoio in legno, di forma rettangolare molto allungata, articolato lungo l'intero perimetro in un'ampia fascia svasata, più alta rispetto al fondo e leggermente inclinata verso l'esterno. Il legno presenta lunghe fenditure: una dall'angolo diagonale di uno dei lati corti fino al lato opposto, percorre l'ntera base del lato maggiore; un'altra dal centro dei lati corti fino a circa metà del vassoio; una terza infine, parallela ad essa, dal lato opposto perviene fin quasi alla medesima base. Per riparare il vassoio, si è cercato di tenere ferme le spaccature con una serie di cuciture realizzate in fil di ferro, due coppie sulla fascia svasata per ciascuno dei lati corti, una sola alla base di uno dei lati lunghi

  • OGGETTO vassoio oggetti uso domestico
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    intaglio/ foratura/ fissaggio con filo di ferro/ piegatura
  • MISURE Altezza: 4.5 cm
    Lunghezza: 49.5 cm
    Larghezza: 25 cm
  • CLASSIFICAZIONE rattoppo
    rattoppo. rattoppo oggetti uso domestico
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Si utilizzava per la cernita dei fagioli
    Si metteva il vassoio in pendenza, poggiando uno dei lati corti al torace, e in questo modo si sceglievano i fagioli, togliendo quelli non buoni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693796
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'