custodia - bottega italiana (secc. XVII/ XVIII)

custodia,

La custodia è formata da un profondo corpo recipiente e da un sottile coperchio che ne replica il profilo. L'oggetto è formato da una base tronco-piramidale sormontata da una parte cuoriforme ed è interamente rivestito da pelle arricchita, lungo il contorno, da una cornice dorata e da altre decorazioni dorate -bolli di diverse dimensioni- poste al centro del coperchio. L'interno del contenitore è caratterizzato da un piccolo ripiano posto leggermente più in alto rispetto alla base

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE