tronchese a leva multipla

sec. XX prima metà

Grande tronchese a doppia leva, con taglio laterale. Due manici, a sezion e rotonda, cavi al loro interno, sostengono l'utensile costituito da due l eve, tali da ottenere un rapporto elevato fra le braccia di applicazione d ella potenza e le ganasce di applicazione della resistenza. All'estrem ità superiore dell'utensile si trovano le due lame. Gli snodi sono fissat i d a cinque bulloni

  • OGGETTO tronchese a leva multipla
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    pittura a tempera
  • MISURE Lunghezza: 49 cm
    Larghezza: 8.5 cm
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto faceva parte della strumentazione di lavoro della ferriera Sabat ini. Fonti di documentazione 1/3/4
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO tagliare il filo di ferro
    divaricando i due manici, si restringe la leva intermedia, mentre si allar ga la leva superiore; al contrario, stringendo i manici, si allarga la par te intermedia che, a sua volta, rimanda un movimento di chiusura alle la m e della punta
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX prima metà
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Pistoia (PT) - Toscana , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO sec. XX prima metà
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900621962
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'