chiodaia

sec. XX prima metà

Compasso a due bracci mobili uniti ad un'estremità da una cerniera. I due bracci terminano in basso a punta

  • OGGETTO chiodaia
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    forgiatura/ pittura a tempera
  • MISURE Lunghezza: 101 cm
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto faceva parte della strumentazione di lavoro della ferriera Sabat ini. Fonti di documentazione 1/3/4
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO tracciare archi e cerchi sulle superfici metalliche
    si faceva dapprima sul metallo un segno con un punzone per fissare la punt a del compasso. Si spargeva sulla superficie della polvere di gesso e po i si tracciava il cerchio (v.)
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX prima metà
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Pistoia (PT) - Toscana , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO sec. XX prima metà
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900621939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'