Paiuolo di medie dimensioni,con fondo concavo, orlo riversato, dotato di due manici contrapposti sui quali sono agganciate le estremità ricurve di un manico di ferro. La superficie esterna del paiuolo è annerita per l'us o

  • OGGETTO paiuolo
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    RAME
    forgiatura
    stagnatura
  • MISURE Diametro: 30.5 cm
    Altezza: 65 cm
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le riparazioni degli oggetti di rame erano effettuate dal magnano, un arti giano itinerante che si fermava con la sua cassetta degli attrezzi dove s e ne presentava la necessità. Fonti di documentazione 1/3/4
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO cuocere il cibo, riscaldare l'acqua, ecc
    il manico del #paiòlo# (v) era appeso alla catena del camino, al di sopra del fuoco acceso
  • CRONOLOGIA D'USO 1930 ca./ 1950 ca
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE (PT) - Toscana
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900621251
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE PT
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'