lanterna a candela

sec. XX inizio

Lanterna a base quadrangolare con quattro pareti rettangolari chiuse da ve tri trasparenti. Una delle pareti funge da sportellino: è incernierata d a una parte, si apre verso l'esterno ed è provvista di un fermo di chius ur a. La base è sormontata da una cupoletta cilindrica con motivo trafor a to sulla superficie laterale avente funzione di sfiatatoio. Al vertice è c oll egata un'asticella di ferro terminante con una forma ad anello. Al l'i nter no della lucerna, al centro del piano, è fissato ancora un resto di c andel a

  • OGGETTO lanterna a candela
  • MATERIA E TECNICA lamiera di ferro
    VETRO
    taglio/ incasso
    taglio/ saldatura
  • MISURE Profondità: 8 cm
    Altezza: 27 cm
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto apparteneva alla zia della donatrice (cfr. UTNN) . Fonti di doc umentazione 1/3/4
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO illuminare gli ambienti sopratutto esterni
    aprendo lo sportellino anteriore, si fissava una candela al centro del pia no, si accendeva la candela e si appendeva la lanterna ad un sostegno pe r mezzo dell'anello posto all'estremità dell'asticella superiore
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX primo quarto
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900621219
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE PT
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'