poltrona, serie - bottega italiana (seconda metà sec. XVII)

poltrona, 1650 - 1699

poltrona con braccioli ad andamento sinuoso e impugnatura a voluta molto sporgente rispetto all'innesto con i sostegni torniti a balaustro. Schienale alto e rigido con centinatura sagomata e seduta rivestite di damasco di seta verde recante un motivo decorativo con infiorescenze fogliate a sviluppo orizzontale, che si ripetono in verticale secondo una disposizione a scacchiera. Gambe e traversi di collegamento anteriori torniti a balaustro con elementi globulari. Gambe e traverso di collegamento posteriore lisci e privi di decorazione. Gallone a telaio in filo di seta giallo e verde rifinisce lo schienale e la seduta dell'arredo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE