figura allegorica femminile

monumento funebre,

il monumento presenta una struttura a edicola delimitata da una cornice piana decorata con un fregio imitante un motivo a candelabra con motivi vegetali e floreali stilizzati. All'interno dell'edicola, nella parte superiore si apre una nicchia nella quale è scolpita a bassorilievo una figura allegorica, poggiante su un alto basamento recante la memoria funebre. In alto coronamento costituito da motivi floreali e vegetali e da croce apicale centrale

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura/ incisione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento presenta analogie stilistiche e formali con alcune tombe della Misericordia, realizzate dal Lorenzetti, autore peraltro non ancora ben identificato (vedi scheda n. cat. gen. 0900534277). La figura allegorica scolpita a rilievo nella nicchia rappresenta probabilmente la Speranza, una delle tre Virtù teologali, il cui attributo più tipico è l'ancora, pur presentandosi nelle vesti di una divinità pagana che, recando nel braccio sinistro uno scudo con al centro la raffigurazione del caduceo e indossando un copricapo alato, potrebbe alludere anche all'Ermes del mito classico. Essendo Mercurio considerato anche Dio del Commercio, tale figura è forse da mettere in relazione con l'attività svolta dal personaggio defunto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900534298
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI NELLA PLACIDA SERENITA' / DEL BUONO E DEL GIUSTO LA / MATTINA DEL 29 SETTEMBRE / 1908 SI SPENGEVA LA VITA DI / CELESTINO GUERRINI / NATO IL 2 SETTEMBRE 1823 / INIZIATOSI NELLE ASPRE / LOTTE DEL COMMERCIO SINO / DALLA PRIMA GIOVENTU' SEPPE / CON INDEFESSO INTELLIGENTE / ED ONESTO LAVORO PROCURARSI / MERITATA FAMA E CONSIDERAZIONE / UOMO DI RARA MODESTIA E / DI ANIMO GENEROSO, EBBE VIVO / IL CULTO DELLA FAMIGLIA LA / QUALE, AFFRANTA PER TANTA / PERDITA VOLLE PERPETUARE IN / QUESTO MARMO LA CARA E VE/NERATA MEMORIA DI LUI - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE