apparizione della Madonna con Bambino a Santi

dipinto,

Cornice in legno intagliato e dorato. Dipinto con san Giuseppe, santa Lucia e san Francesco hanno la visione della Madonna con Bambino e san Giovannino tra angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto era già stato oggetto di catalogazione, con una datazione alla fine del XVII o primi del XVIII secolo, con la schedatura del Brogi nel 1917, rivista nel 1936 da Annamaria Ciaranfi Francini, funzionario presso la Regia Soprintendenza all'Arte Medievale e Moderna per la Toscana a Siena (scheda n. 8). Dalle ricerche d'archivio pubblicate da Don Mario Dionori, parroco della chiesa, apprendiamo che nel 1649 il signor Francesco Guiducci fece erigere a sue spese l'altare e vi fece collocare la tela in esame. Il dipinto è stato presumibilmente eseguito intorno a quella data da un ignoto artista di ambito romano: la soluzione compositiva semplice ed essenziale, con pochi personaggi distribuiti secondo una spazialità barocca, l'intonazione psicologica delle figure e la dignità dei loro gesti, il raffinato cromatismo pongono infatti l'opera nella corrente artistica che ha come caposcuola Andrea Sacchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465745
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI (E)CCE A(GNUS) DEI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE