apparizione della Madonna con Bambino a Santi

dipinto,

Cornice in legno intagliato e dorato. Dipinto con Madonna con Bambino appare a Elia, santa Teresa d'Avila, santa Maria Maddalena de' Pazzi e sant'Alberto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto era già stato oggetto di catalogazione con la schedatura del Brogi nel 1917, rivista nel 1936 da Annamaria Ciaranfi Francini, funzionario presso la Regia Soprintendenza all'Arte Medievale e Moderna per la Toscana a Siena (scheda n. 16), che assegnava l'opera alla scuola di Giuseppe Nicola Nasini nel XVIII secolo. Dalle ricerche d'archivio condotte e pubblicate da don Mario Dionori, parroco della chiesa, si apprende che il primo altare di sinistra fu l'ultimo ad essere costruito, dopo il 1649, per merito del padre Giovan Battista Barducci di Montepulciano, priore del convento, morto nel 1654, il quale fece porre sull'altare la tela in esame. Il Brogi attribuisce l'opera alla maniera di Adeodato Ferretti. In mancanza di dati certi che confermino l'attribuzione a quel poco noto pittore, l'opera si può considerare eseguita in ambito senese o toscano da un artista prossimo a Francesco Nasini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465719
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE