boccale/ frammento

Carmignano, ca 1400 d.C - ca 1449 d.C

Corpo globulare; fondo con piede a disco. Sul piede, ampio foro passante decentrato, eseguito dopo la cottura. All'interno, solcature di tornitura;sotto il piede, striature concentriche di distacco dal tornio. Superficiecoperta da una ingubbiatura biancastra piuttosto densa. Piede risparmiato. Argilla arancio

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'