COLLEGIATA DI SANTA MARIA ASSUNTA

Diocesi Di Siena, 1289/00/00 ante -

Edificio a croce latina; strutture verticali in travertino, pietra arenaria, pietra calcarea e laterizio; copertura a tetto con manto in laterizio

  • OGGETTO chiesa-collegiata
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE Il complesso monumentale è costituito dal Chiostro, dall’ Ufficio Parrocchiale, dalla Propositura con torre e dal Museo, situato a fianco della Basilica Collegiata di Santa Maria Assunta. Tra i vari edifici che lo formano quello della Propositura era anticamente un Fortilizio, detto del "Prunello". Fu destinato a sede della propositura successivamente alla cessione, da parte del Comune, alla Parrocchia delle aree e fabbricati circostanti per consentire l'ampliamento del Palazzo del Podestà. E’ una tipica struttura militare di forma regolare, caratterizzata dall'ampio locale principale (con accesso da grande portale di ingresso sormontato dalle postume bifore) da cui si accede ad ambienti secondari fortemente caratterizzati dalla presenza di arcate, portali e mura medioevali a testimonianza di un antico utilizzo a fini militari di guardia della città. Presenta due livelli sovrapposti ed occupa l'angolo sud-ovest della Piazza Pecori in aderenza con il Chiostro (sul lato ovest) ed altri fabbricati per abitazioni. Le trasformazioni successive, in particolare l'ampliamento a tergo sul lato del giardino (1870), gli accorpamenti con fabbricati adiacenti ecc. non hanno comunque determinato una sostanziale alterazione tipologica dell'immobile. Le strutture murarie prevalenti risultano in conci di pietra scolpiti sui prospetti esterni, mentre le strutture di copertura risulta in legno e tipologia a capanna. Sul lato sud- est del Palazzo è presente una Torre detta della "Propositura", collegata direttamente al Palazzo stesso e prospettante sul giardino restrostante. E' un tipico esempio di casa-torre diffuso nell'architettura della città. Relativamente all'utilizzo attuale del Fabbricato si distinguono al piano terreno locali per attività collettive e ricreative gestite direttamente dalla parrocchia; mentre il piano superiore è destinato ad abitazioni in cui alloggia il parroco. Museo d'Arte Sacra E' costituito da unico fabbricato su due livelli sovrapposti ed occupa tutto il lato a nord-est della Piazza Pecori a ridosso della Torre civica; una sezione del Museo (adibita alla esposizione di preziosi oggetti sacri), posta in aderenza della Basilica al di sopra del loggiato di S. Giovanni è caratterizzata dalle ampie vetrate e dalle tracce delle monofore tamponate risalenti alla antica pieve. Dall'ingresso principale, al piano terreno, si accede nel salone principale (dove è sistemata la biglietteria del museo) ed alle altre due sale espositive del piano terreno; una scala interna conduce al livello superiore dove, in altre quattro sale, sono sistemati in mostra gli oggetti sacri di proprietà della Chiesa - dipinti, sculture, paramenti sacri, manoscritti, ecc. Ad eccezione del loggiato superiore e del locale al piano terreno, dove è sistemata la scala, non si rilevano particolari architettonici di rilievo. Le strutture murarie risultano in pietra, la copertura lignea parzialmente a vista; le ampie finestre esterne sono protette da grate metalliche. Il fabbricato, destinato a Museo d'Arte Sacra, è aperto alle visite al pubblico e conserva al suo interno un rilevante patrimonio storico artistico regolarmente catalogato e documentato. Si premette l'errata indicazione di proprietà riportata nella dococumentazione catastale - Arciconfraternita della Misericordia -, il Chiostro è viceversa di proprietà dell'Ente Parrocchia e, come risulta dagli atti in possesso della stessa Parrocchia, concesso esclusivamente in uso parziale alla stessa Arciconfraternita. Occupa l'angolo sud-ovest del complesso e presenta un impianto tipico dei chiostri trecenteschi a forma rettangolare; è composto da un loggiato perimetrale con 28 arcate rette da colonne coperto con volte a vela interamente intonacate; al centro uno spazio scoperto anticamente adibito a cimitero pubblico e sistemato a verde. Di fronte all'ingresso principale, dalla adiacente Piazza Pecori, si trova la pieve della Misericordia che, insieme alla sala della Compagnia, delimita il Chiostro sul lato ovest verso l'antica Rocca; sul lato nord sono presenti altri due accessi, uno verso la pubblica via e l'altro di comunicazione con le sacrestie. Il precario stato di conservazione delle superfici interne non consente una corretta visione delle tracce di finitura ad affresco presenti sulle pareti; mentre sono presenti lapidi commemorative e, sulle testate dei lati corti, due Cappelle aperte ricavate negli spessori murari. Le strutture murarie risultano in prevalenza realizzate in muratura mista mentre le coperture, ad orditura lignea, a falde convergenti verso il centro del Chiostro. Il loggiato risulta separato dal giardino da un muretto di contenimento su cui poggiano le colonne di sostegno delle volte ed un camminamento interno consente l'accesso alla zona centrale. Il Chiostro risulta di uso esclusivo della Parrocchia e, quale pertinenza del complesso, non ha un utilizzo specifico. Ufficio Parrocchiale. Trattasi di fabbricato anticamente adibito ad abitazioni e, successivamente acquisito dalla Parrocchia, che occupa il lato ovest della Piazza Pecori e separa questa dal Chiostro monumentale. Funziona da cerniera tra la Basilica, la Prepositura ed il Chiostro
  • LOCALIZZAZIONE San Gimignano (SI) - Toscana , ITALIA
  • INDIRIZZO Piazza Duomo, s.n.c, San Gimignano (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900384827
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2018
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE