veduta del lungarno Acciaiuoli a Firenze

disegno, 1948 - 1948

Disegno

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Zumkeller Luigi (notizie 1934)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Storico Topografico "Firenze com'era"
  • LOCALIZZAZIONE Convento delle Oblate ospitaliere francescane
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'architetto Luigi Zumkeller si deve la veduta panoramica di Firenze, delineata dal vero, negli anni 1934/1936, sotto incarico del Comune di Firenze per il nuovo piano regolatore. Questo disegno dell'achitetto Zumkeller fa parte di una serie di pastelli dedicati a Firenze e al suo volto, segnato dalle distruzioni della recente guerra, nel 1948. Il pastello rappresenta il lungarno Acciaioli, con a destra il ponte Vecchio, visto dall'altra parte dell'Arno, subito dopo la guerra. Una volta rimosse le macerie, le distruzioni operate dai bombardamenti nel secondo conflitto mondiale, apparivano ancora più drammatiche. Mentre il lungarno degli Acciaioli fu una delle località più danneggiate, le torri dei Baldovinetti e degli Acciaioli svettavano pressochè incolumi, a dimostrare la validità dell'edilizia medievale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900338052
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Luigi Zumkeller 1948 - Zumkeller Luigi - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zumkeller Luigi (notizie 1934)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1948 - 1948

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'