Madonna con Bambino

statuetta devozionale, 1800 - 1810

L'oggetto si erge su una base lignea poligonale

  • OGGETTO statuetta devozionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Profondità: 19
    Altezza: 57
    Larghezza: 24.5
  • AMBITO CULTURALE Produzione Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Castelfiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta, donata a don Viola nel 1982 dalle Suore della Misericordia d i Savona, viene tradizionalmente denominata "Madonna della Guardia". La Ve rgine è avvolta nell'ampio mantello, colta in atteggiamento benedicente me ntre con il braccio sinistro sostiene e mostra il bambino, che apre le bra ccia in gesto di accoglienza oltreché di benedizione. L'oggeto in esame vi ene collocato cronologicamente all'inizio del sec. XIX, per le caratterist iche stilistiche ed espressive evidenti in particolare nella resa del pann eggio e nell'intensità degli sguardi. Le due corone poste sul capo della M adonna e del Bambino risalgono ad epoca diversa (cfr. schede OA/0900306783 e OA/0900306782)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306529
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE