testa d'uomo con barba

rilievo, ca 1500 - ca 1599

n.p

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo grigio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questo caso la fattura e la particolare iconografia avvicinano il manufatto ai rilievi delle schede con foto A.F.S., Firenze nn. 396445/47/48/55/61/38, a costituire una serie omogenea di sette pezzi, per la quale si propone una datazione al XVI secolo per la resa plastica, il gusto del grottesco e la particolare iconografia che sembra bene adattarsi ad una sensibilità ormai manierista. Il rilievo è ora parte di una serie di quattordici pezzi, uniformati dal montaggio sul marmo grigio e dall'inserimento in cornici ottagonali Ottocentesche (come indicato dai caratteri della stessa cornice) e collocata nel vestibolo già segnato dalla presenza di vari bassorilievi, a suggerire un'ulteriore appendice a quella ricca collezione di "anticaglie" sistemate nel 1718 da Francesco Riccardi all'interno del Palazzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE