il Beato Salvatore da Horta risana gli infermi

dipinto,

raffigura San Salvatore da Horta mentre in piedi al centro di un'umanità disperata invoca la'aiuto della Vergine che appare col Bambino in cielo in un volo di angiolini. Sullo sfondo, in un edificio aperto dalle grandi arcate, una folla multiforme e sulla destra appare lo spaccato di una città turrita (Firenze?)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pugliani Domenico (1589/ 1658)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la tela fu eseguita dal Pugliani intorno al 1627/28 e collocata sull'altare in quello stesso periodo rinnovato. Studiata recentemente da Riccardo Spinelli, il quale ha rinvenuto il disegno preparatorio (466 F) fortemente modificato nella stesura, è stata da lui messa a confronto con altre opere coeve dell'artista come le tele con i Santi Pietro e Paolo nella Compagnia della Madonna della Neve a Vaglia e la Sant'Elena (lunetta) di Poggio Imperiale. La datazione per la nostra tela è ulteriormente scandita dalla partenza, nel maggio 1628, del pittore per la Germania da dove tornerà alla nativa Vaglia nel 1633
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194438
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sulla stanga della lettiga in primo piano - DOMENICO PUGLIANI/ 16++ - corsivo - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pugliani Domenico (1589/ 1658)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'