busto femminile

cammeo, (?) 1600 - (?) 1649

Busto femminile di faccia con il viso rivolto leggermente verso l'alto: i capelli in metallo divisi in due ciocche, si annodano sotto il collo. Il petto è nudo ed il panneggio in oro smaltato turchino scende dalle spalle e passando sotto il seno si riunisce al centro in un fiocco smaltato di bianco in cui vi è un diamantino. Il castone pieno sul verso è smaltato in color celeste ed ornato da un tralcio di fiori o foglie nere. Campanella e catenella

  • OGGETTO cammeo
  • MATERIA E TECNICA diamante
    giacinto
    oro/ fusione/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Particolare "commesso" in pietra dura realizzato componendo la pietra con oro, smalti ed altre pietre. Questa tipologia in particolare, montata a pendente, sembra vicina ai gioielli in voga presso la corte di Rodolfo II a Praga, introdotta dall'uso di montare pietre incise - anche a tutto tondo - eseguite per lo più da artisti italiani, come Ottavio Miseroni, e montati da gioiellieri tedeschi (Y. HACKENBROCH, "Renaissance Jewellery", London 1979, p. 196, fig. 542)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189935
  • NUMERO D'INVENTARIO Gemme 835
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1600 - (?) 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE