estasi di San Bernardino da Siena

dipinto,

Tela di forma rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nasini Antonio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Risulta dalle "Memorie del Convento" citate, senza ricordare, però, l'anno in cui furono scritte, sia dalla Marri Martini (1939) che dal Bertagna (e che, purtroppo non mi è stato possibile rintracciare) che nella Cella di San Bernardino esistevano tre dipinti di Antonio Nasini, uno dei quali è identificabile con questo e databile, secondo il Bertagna, al 1691. E' da segnalare però, che l'opera, che non viene menzionata in nessun altro degli studi dedicati all'Osservanza, non è ricordata neanche dal Romagnoli nella biografia del Nasini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900185225
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI in alto a destra - I(ESUS) H(OMINUM) S(ALVATOR) - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI in alto a destra - religioso - Emblema - SAN BERNARDINO DA SIENA - Le lettere "IHS" sormontate da una croce entro un sole raggiato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nasini Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'