San Nicola da Tolentino

scultura, 1690-1710

Personaggi: S. Nicola da Tolentino. Oggetti: Giglio; Libro; Sole

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • MISURE Altezza: 167
    Larghezza: 65
  • AMBITO CULTURALE Bottega Senese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Piazza di S. Agostino, San Gimignano (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura verosimilmente fu collocata su quest'altare nel 1736, quando ne fu cambiato il patrnato e il titolo; intitolato prima a s. Antonio abate, passo dal patronato della famiglia Benzi a quello della famiglia Mostardini e fu costruita la nicchia in stucco entro cui collocare l'immagine del Santo, che peraltro appariva già dipinto a fresco sulla sinistra; il S. Nicola, nella lenta ancheggiatura, nell'espressione patetica del volto, nel pieghettato mosso della veste appare in linea con la produzione tardo-barocca toscana e in particolare senese: sembra ben confrontabile con i S. Francesco (?) e S. Antonio abate dell'altare del transetto sinistro del Duomo di Montepulciano, eseguiti la Giovanni Antonio Mazzuoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900183744
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE