San Sebastiano conforta Marco e Marcello avviati all'esecuzione

dipinto,

Personaggi: San Sebastiano; Marco; Marcellino. Figure: soldati. Figure femminili: mogli; madre. Figure maschili: padre; figli. Simboli: (Spirito Santo) nube con raggi. Abbigliamento: armatura; vestito da paggetto; abiti da dama; abiti maschili. Armi: lance. Architetture: mura della città

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Veli Benedetto (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte dell'itero decoro della cappella dedicata ai santi Atto e Sebastiano. Il Fornaciai (1903) asserisce che l'intera decorazione della cappella, compresi i dipinti in tela, si deve a Domenico Veli. In realtà gli affreschi sono firmati e datati: Benedetto Veli 1609 ed a quest'ultimo riteniamo debba riferirsi anche il nostro dipinto. E' un'interessante saggio della cultura dell'artista formata, in stretto parallelo con Ottavio Vannini, sui modi del Passignano, e del Ciampelli. Dell'artista si conoscono poche opere fra le quali il Matrimonio mistico di S. Caterina, di Dublino del 1610, che rivela stretti contatti con i dipinti di Passignano, così come l'Ascensione del Duomo di Pistoia. Opere più tarde quali le Stigmate di S. Caterina nella Parrocchiale di Collegalli del 1617 e Atalanta ed Ippomene di proprietà del Marchese Mannucci Benincasa Capponi del 1622, mostrano l'artista sempre fedele ai suoi schemi compositivi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130093
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veli Benedetto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'