San Michele Arcangelo combatte il drago

statua,

Personaggi: San Michele Arcangelo. Attributi: (San Michele Arcangelo) armatura; lancia; sfera. Animali fantastici: drago

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Davidson (1986)riporta un documento del 1177 in cui si nomina un certo Arriguccio marmoraio a Passignano ed in seguito (1980) attribuisce a questi il San Michele arcangelo. Il Fornaciai (1903) su questa scia ritiene la scultura eseguita nel secolo XIII, mentre lo Swoboda (1918) giunge a datarlo all'interno del XIII secolo. il Salmi (1928) nel rilevare un influsso bizantino nella frontalità della statua, conferma quest'ultima datazione, seguito dallo Schiavo (1954). Sebbene la frontalità dell'angelo mostri un ricordo dell'arte bizantina delle icone, tuttavia la resa plastica del panneggio denota un ampio superamento di quel gusto. La solidità del volume di questa statua indirizzano verso esempi di scultura pisana soprattutto se si confronta con l'angelo nel Museo di Lucca, che presenta una'analoga soluzione. Tuttavia il nostro esempio, proprio perchè maggiormente legato a schemi arcaici è da ritenersi anteriore e databile alla fine del secolo XIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900129960
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE