Goffredo di Buglione

dipinto,

Ritratti. Figure: Goffredo di Buglione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito da un'artista toscano nella prima metà del '700 questo affresco presenta tutte quelle che sono le caratteristiche della pittura pistoiese del secolo precedente. Da me identificato in Goffredo di Buglione, per essere stato questo personaggio ricordato in un cartiglio sopra la facciata interna (cfr. 09/ 00121086) di questa chiesa, con la sua presenza testimonia il patronato che per lungo tempo i Pazzi ebbero in questo luogo. Goffredo di Buglione, condottiero della prima crociata, donò infatti Pazzino dei Pazzi, che si era così ben distinto nella presa di Gerusalemme, alcune pietre focali provenienti secondo la tradizione dal sepolcro di Cristo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900121089
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE