veduta di Terracina

dipinto, 1700 - 1749

Soggetti profani. Vedute: veduta di Terracina. Paesaggi: mare; campagna; colline. Costruzioni: case; ponte. Figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo delizioso dipinto, già parte di un cospicuo gruppo di tempere con raffigurazioni di ville e vedute romane della collezione Maraini di Roma, passò (insieme al gruppo suddetto) alla morte della proprietaria presso il sig. Riva e fu collocato nella Villa "La Ferdinanda" a Artimino. A seguito dell'asta della villa, la tempera venne acquistata nel 1969 dal sig. Meucci di Prato. Nel 1973 essa riapparve sul mercato antiquario all'asta di Montemurlo e fu aggiudicata all'attuale proprietario. Di buona qualità grafica e pittorica, la tempera resta collocata nell'anonimato della prima metà del secolo XVIII, anche se è stato fatto il nome del Vanvitelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900117257
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE