La circoncisione. circoncisione di Gesù Bambino

dipinto, ca 1590 - ca 1599

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Aretino
  • LOCALIZZAZIONE Anghiari (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La composizione, affollata di personaggi, appare divisa in due parti: in quella inferiore è rappresentata la famiglia del committente, che raffigurato a mezzo busto guarda verso lo spettatore, mentre la moglie e la figlia, inginocchiate di fronte all'altare, sono rivolte verso la scena della Circoncisione. La donna volge il volto verso lo spettatore come per introdurlo nel quadro. Questa è forse la parte migliore del dipinto che qui sembra opera di un artista toscano della fine del cinquecento, influenzato dalla maniera del Vasari. Si noti in particolare il bel volto della committente che ripete la tipologia delle donne vasariane. Di tono più basso è invece la parte superiore che rappresenta la Circoncisione: in questa si avvertono comunque alcuni interessanti richiami, soprattutto nella tipologia di alcuni personaggi, allìopera del Boscoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900092401
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE