ritratto di Girolamo Parensi

dipinto, 1700 - 1710

Personaggi: Gerolamo Parensi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucchese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Mansi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Mansi
  • INDIRIZZO Via Galli Tassi, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela ritrae Gerolamo Parensi (1644-1713), figlio di Jacopo e Maria Gualanducci, che insieme allo zio Carlo costituì e diresse l'azienda mercantile che intrattenne intensi traffici in tutta Europa per circa un secolo e mezzo. Girolamo trascorse gran parte della sua esistenza ad Amsterdam, dove nel 1675 contrasse matrimonio con Anna Maria Van Diemen, figlia di un ricco mercante olandese. A testimonianza dell'operato di Gerolamo e del fratello Pompeo, che risiedettero ad Amsterdam dal 1655 al 1689, rimangono ben 21 registri di copialettere che rappresentano una capillare documentazione della loro attività mercantile giornalmente rivolta all'intera Europa. Rientrato in patria verso la fine del Seicento, Girolamo accedeva all'Anzianato nel 1692, mentre nel 1711 fu nominato Gonfaloniere della Repubblica. In tale veste compare in un ritratto eseguito verosimilmente dal Lombardi, pure conservato nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi. Sulla base della stringente affinità riscontrabile tra i tratti del volto e l'età dell'effigiato risultante dal confronto tra i due ritratti, la tela in questione sarà da datare ai primi anni del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900055551
  • NUMERO D'INVENTARIO 7 (5012)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di Palazzo Mansi - Lucca
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE