Studio di un torso maschile nudo volto a destra, studio di un braccio

disegno,

Studio di torso virile nudo volto parzialmente a destra, la testa in profilo, guardante il alto; il braccio sinistro tenuto teso in avanti e quello destro indietro; studio particolare di quest'ultimo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ pietra rossa, pastello
  • ATTRIBUZIONI Reni Guido (1575/ 1642)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Studio preparatorio per la figura di Apollo nell'affresco eseguito dal Reni per il Cardinal Scipione Borghese nella loggia del suo palazzo sul Quirinale. L'affresco si data dal 1613 al 1614. Due studi per la composizione intera sono al Louvre (Inv. 5344) e all'Albertina (Inv. 24550). Uno studio anteriore per il torso, più forte nella sua esecuzione ma meno sviluppato nella grafia, e senza la testa ed il particolare del braccio, esiste a Windsor Castle (Inv. 3460). Pubblicato come Cortona del Briganti, gli è stato negato dal Vitzthum e restituito al Reni dall Johnston nel 1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900005583
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Ferri, n. 11720 F
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI Di Giovanni Di Pietro da Cortona fatto per gl'istoria di Stratonice nel palagio Ser[enissi]mo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Reni Guido (1575/ 1642)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'