Studio per un toro. toro

disegno, post 1575 - ante 1599

Un toro che incede verso sinistra, visto di lato

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tosco-emiliano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Documentazione archivio ufficio catalogo (scheda non firmata ne datata) "Il disegno eseguito a matita nera, delinea con estrema diligenza la sagoma dell'animale ripreso di lato; senza essere anatomicamente accurato il tratteggio si fa fitto, minuto e incrociato. Non conferisce tuttavia un forte risalto volumetrico, ma pienamente descrittivo; cronologicamente databile alla fine del XVI secolo, se ne indica ipoteticamente l'ambito fra la Toscana e l'Emilia". Sul 'recto' del disegno in alto a destra vi è una scritta a matita cancellata con tratti di penna. Il disegno è a matita nera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437206
  • NUMERO D'INVENTARIO 1179
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI sul 'recto' in alto a destra - 157 60; Numerazione inventariale dell'Accademia di Belle Arti di Modena (ASMO 1811). Stessa grafia ritrovata nei disegni inv. 723-735-736-739-745-751-752-763-770-778-779-782-784-785-786-792-797-801-80 5-826-834-838-839-841-855-857-862-863-865-866-870-871-874.157 n 40 - numeri arabi - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1575 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE