San Sebastiano

disegno, 1500 - 1510

Studio ripetuto quattro volte di un San Sebastiano, a mezzo busto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro a penna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ferrarese Ambito Padovano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo disegno, a lungo classificato nell'ambito veneto emiliano (che si potrebbe meglio definire padovano ferrarese), presenta numerose proposte attributive, e significativamente un'antica iscrizione lo assegna ad "Andrea Montagna", con evidente confusione tra Bartolomeo Montagna ed Andrea Mantegna. A Bartolomeo Montagna, peraltro, il disegno era stato attribuito da Lionello Puppi (L. Puppi, Bartolomeo Montagna, Vicenza 1962, pp. 128-129, fig. 152). L'attribuzione a questo artista veneto è motivata dal confronto con una figura di San Sebastiano in un quadro del 1507 conservato a Venezia nelle Gallerie dell'Accademia. Emilio Negro (in Bentini, Disegni della Galleria Estense di Modena, 1989, p. 56) ha invece proposto un avvicinamento alla cultura bolognese ferrarese di un Lorenzo Costa, proponendo un confronto con il San Sebastiano figurato nell'Incoronazione della Vergine di San Giovanni in Monte a Bologna, pur mantenendo un riferimento generico all'ambito veneto-emiliano per il disegno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800436662
  • NUMERO D'INVENTARIO 793
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI in alto - 159 n. 13 - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE