Pistoia. 55 S. Michele (Guido da Como?)

diapositiva, ca 1900 - ca 1930

Lastra ricoperta da vetro di protezione. Montaggio a pacchetto con carta gommata di colore nero. Diapositiva contenuta in scatola di cartone (tipo K8) con divisori interni

  • OGGETTO diapositiva
  • SOGGETTO Scultura - Pulpiti
    Bigarelli Guido detto Guido da Como/ Pulpito/ Pistoia/ San Bartolomeo in Pantano
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ vetro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Liceo Ginnasio Luigi Galvani
  • LOCALIZZAZIONE Liceo Ginnasio Luigi Galvani
  • INDIRIZZO Via Castiglione, 38, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Presso il Liceo Galvani furono rinvenute nel 1998 numerose lastre su vetro a scopo didattico, di vario soggetto. Successivamente sottoposte ad accurato lavoro di restauro (pulizia a via umida, riparazione dei sigilli, sostituzione di vetri rotti o mancanti) e inventariazione. L'immagine rappresenta il pulpito eseguito da Guido da Como per la chiesa di S.Bartolomeo in Pantano a Pistoia. Si tratta di una foto da foto, si intravede abbastanza chiaramente la fascetta didascalica del positivo riprodotto, è una fotografia dei Fratelli Alinari. Per la realizzazione di diapositive era consuetudine utilizzare positivi di altri fotografi, lo stesso Croci talvolta opera in questo modo anche se il tipo di operazione va a scapito della buona qualità dell'immagine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800366094
  • NUMERO D'INVENTARIO 31
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sul supporto primario: recto: etichetta incollata a destra - 42. Pistoia. S.Michele (Guido da Como?) - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'