Natività

dipinto,

tavola di forma rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Scuola Cretese-veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Ravenna
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La natività in oggetto è impostata sulla soglia di una capanna in muratura entro uno sfondo naturalistico e cromaticamente mantenuta su toni prevalentemente gialli e verdi. Il punto di vista della composizione è fissato in basso e questo altera le proporzioni dei personaggi e di tutta la scena, sottolineando una certa preoccupazione dell’iconografo per la resa prospettica. La Madonna, incorniciata dalla buia architettura della capanna alle sue spalle, assume proporzioni macroscopiche rispetto al Bambino, forse a indicare una volontà simbolica di protezione verso quest’ultimo, relegato nell'angolo in basso. La figura di San Giuseppe, assorto in adorazione, occupa l’estrema destra della tavola – probabilmente mutila in questa parte – e si staglia sul paesaggio naturale tutto giocato sui toni dell’azzurro-verde e del senape, gli stessi ripresi nell'abbigliamento stesso del Santo. L'oro è presente unicamente nei nimbi, nella stella- che non giunge direttamente sul Bambino- e nell'iscrizione. Oleografiche ma corrette le immagini della Vergine e di San Giuseppe, più approssimata quella del Bambino, mentre del tutto difficoltosa risulta quella degli animali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800319408
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Nazionale di Ravenna RCE 4629
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Ravenna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra entro l'ombra scura dell'architettura - i(esú)s c(ristó)s - capitale - a pennello - greco
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalografica (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE