Rebecca ed Eleazaro

dipinto,

Dipinto ad olio su tela

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Monti Francesco (1685/ 1768): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Monti fu allievo di GianGioseffo Dal Sole ma l'impronta decisiva alla sua formazione, gli venne da Giuseppe Maria Crespi e dal recupero tutto "rococò" della pittura manierista, che lo portò ad allungare le figure e ad usare una tavolozza cangiante, aninaturalistica. Lavorò prevalentemente per collezionisti ed amatori d'arte, raggiungendo il culmine della fama con la realizzazione di un gruppo di tombe allegoriche commissionategli da Mc Swiny per il duca di Richmond: il dipinto in esame ha parecchie contiguità stilistico-compositive con la "Glorificazione del Duca di Argyll" ora in Pinacoteca a Bologna e facente parte della serie sopracitata. Una personalità così interesante, testimone all'interno della cultura figurativa bolognese di una tendenza di gusto schiettamente antiaccademica, non poteva sfuggire all'attenzione collezionistica del Cardinal Ruffo, per il quale Monti lavorò più volte. Con molta probabilità anche il dipinto in esame proviene dalla collezione del Legato ferrarese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800293549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Francesco (1685/ 1768)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'