ostensorio - a raggiera di Gambari Bonaventura, Gambari Giovanni (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, post 1751 - ante 1784

Ostensorio in argento con raggiera dorata

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Gambari Bonaventura (1700/ 1781): esecutore
    Gambari Giovanni (1737/ Notizie Fino Al 1798)
  • LOCALIZZAZIONE Galliera (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Uno dei punzoni è quello che usava il saggiatore Marco Antonio Sartori per indicare gli argenti di seconda bontà a partire dal 1751. Lo Scorpione è usato come marchio di bottega, sia da Bonaventura Gambari, che dal nipote Giovanni attivo fino al 1798. Il punzone dei Sartori viene usato fino al 1784, termine "ante quem" per datare l'ostensorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800292501
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • STEMMI bordo del piede - civile - Marchio - non identificato - abraso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gambari Bonaventura (1700/ 1781)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gambari Giovanni (1737/ Notizie Fino Al 1798)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1751 - ante 1784

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'