Madonna del Rosario e santi

stendardo processionale, 1700 - 1749

Lo stendardo processionale è costituito da una tela di forma rettangolare, tesa su due bastoni in legno profilati, lungo i margini verticali, da un gallone frangiato di restauro. Il recto reca dipinta l'immagine della Madonna del Rosario, seduta su un trono di nubi con il Bambino fra le braccia, fra i Santi Lorenzo e Michele Arcangelo titolari della Parrocchiale di Monchio, a sinistra, e due Santi domenicani a destra, identificabili con San Domenico di Guzmàn, colto nell'atto di ricevere dal Bambino la corona del Rosario, e Santa Caterina da Siena

  • OGGETTO stendardo processionale
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    tela/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stendardo è verosimilmente da porsi in rapporto con la costituzione, nella Parrocchiale di Monchio, della Confraternita della B. V. del S.mo Rosario, avvenuta nel 1637 (Archivio Vescovile Diocesano di Parma, sc. Monchio IV, fasc. Feste Via Crucis Indulgenze Sodalizi), e potrebbe essere identificato con quello "antico che al minio rappresenta l'effige sacrosanta della Beata Vergine, e tutti li divini misteri" ricordato dall'inventario del 1762. Purtroppo, la descrizione resa dall'inventario settecentesco non corrisponde in ogni dettaglio al pezzo in esame (manca infatti la raffigurazione dei "divini mistrei") e non consente perciò una sicura identificazione, a meno di non ipotizzare che la rappresentazione dei misteri si trovasse, a cornice della tela dipinta superstite, su un drappo in origine molto più ampio, oggi disperso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800236833
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE