stola - manifattura italiana (metà sec. XVIII)

stola,

Disegno: a motivi floreali di rametti ricurvi fioriti accompagnati da grandi foglie lobate. Date le condizioni in cui si trova, la stola composta da più ritagli, lo sviluppo anche parziale del disegno risulta di conseguenza illeggibile. Colori: fondo avorio, disegno avorio, verde, rosa, rossa, giallo, celeste in gradazione sfumata e in oro

  • OGGETTO stola
  • MATERIA E TECNICA seta/ cannellato/ trama lanciata/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Correggio (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sicuramente si doveva trattare, in origine, di un tessuto piuttosto raffinato e di alto pregio sia per la ricercatezza del disegno a motivi ormai già completamente naturalistici potenziati in questo senso anche dalla presenza del "point rentrè", sia per l'impiego di trame broccate in oro vero (argento dorato). L'uso della tecnica del "point rentrè" altrimenti detto "point berclé", introdotta dal suo inventore , il disegnatore di stoffe lionese Jean Revel negli anni 1730-1740, per accrescere il carattere tridimensionale dei soggetti e quindi il loro aspetto naturale, mediante il passaggio graduale e sfumato da una tonalità cromatica all'altra, permette in questo caso di datare il tessuto in esame non prima del 1730-1740. Il soggetto inoltre, ormai lontano dalle ricche composizioni naturalistiche ideate da Revel, appartiene ormai alle soluzioni più ariose e meno appesantite presenti nei tessuti databili intorno alla metà del secolo, che in alcuni aspetti presentano legami stretti per le soluzioni a meandri, allora in via di sviluppo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800197528
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE