Sant'Antonio da Padova

formella, 1700-1799

Al centro della formella a rilievo centinata è effigiato il Santo da Padova, ritratto in posa frontale ed avvolto in un saio riccamente panneggiato dal lungo cordiglio minutamente descritto. Il Santo sostiene con il braccio sinistro il Bambino, che pare anch'esso avvolto in una corta tunica, e poggia sullo sguancio inferiore della lastra, contenente l'iscrizione. La formella è innestata entro un tabernacolo monolite in arenaria, sormontato da una ricca cuspide decorata a fitto zigrino

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Carrarese
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per le notizie generali sulle formelle devozionali cfr.: scheda n. 08/ 00158816. Il pezzo, sebbene il precario stato di conservazione non faciliti la lettura, è scolpito nel marmo con duttilità e rivela un'abilità tecnica non modesta nell'impianto classicheggiante del panneggio e nella minuta definizione del cordiglio. Anche i caratteri dell'iscrizione (nonostante la presenza delle "N" retroverse) sono regolari per forma e dimensione, e definiti senza incertezze. Le affinità con alcune formelle settecentesche presenti a Lugagnano e Monchio, inducono a collocare nell'ambito del sec. XVIII l'esecuzione della maestà in oggetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800158831
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI bordo inferiore, a tutto campo - S. A(N)TO(N)IO DI PAD - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE