kantharos (Trendall forma 14)

Testa femminile/ Testa femminile, Parma, ca 325 a.C - ca 301 a.C

Kantharos a figure rosse apula, Trendall forma 14. Argilla giallo rosa, ingubbiatura rosa carico sui volti, vernice nera tendente al bruno, colori aggiunti bianco e giallo. Risparmiate sul corpo le zone corrispondenti alla anse e la prima parte all’interno delle anse; serie di tratti a raggera sotto la svasatura dell’orlo; delimitano la zona figurata due linee verticali bianche con tratto orizzontale superiore. Su ogni lato testa femminile di profilo a sinistra con capelli raccolti nel sakkos: uno decorato con file di tratti neri, crocette gialle, puntini neri e gialli, l’altro decorato da tratti neri, triplice voluta con boccioli neri e gialli, trattini neri, crocette; entrambi con fascia radiata sulla fronte e sotto il sakkos; ricciolo pendente; collana a punti gialli. Nel campo, ai lati dei volti due dischi gialli con punto

  • OGGETTO kantharos trendall forma 14
  • MATERIA E TECNICA argilla/ ingobbiatura, vernice nera
  • MISURE Altezza: 21.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
  • AMBITO CULTURALE Produzione "apula"
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuibile al “Kantharos Group”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800121102
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 325 a.C - ca 301 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE