inginocchiatoio - bottega italiana (secc. XVII/ XVIII)

inginocchiatoio,

Alto gradino a ribalta apribile, su zoccolo modanato aperto nel fronte; questo e i fianchi sono decorati a intarsi geometrici. 2 colonnette tornite a strozzature ed espansioni, con birillo terminale, reggono l'appoggiabraccia, a orlo aggettante, che presenta nel fronte e nei fianchi decoro intarsiato a losanghe come l'inginocchiatoio. I due pezzi sono raccordati da un dossale chiuso, posto dietro le colonnette, interamente intarsiato a motivi geometrici intorno a una stella centrale a otto punte

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE