ostensorio - a raggiera di Gambari Bonaventura (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1777 - 1777

Base a sezione ovale a contorno mistilineo, plurimodanata, con giro di alloro. Una fascia di foglie lanceolate e di acanti rovesciati, sovrastata da mensola a baccelli, è posta sotto il nodo a vaso con giro di foglie in basso e borchie con fioretti a cinque petali all'aggetto superiore. Stelo a birillo uscente da lunghe foglie. Raggiera doppia: quella superiore è dorata. Croce apicale gigliata e raggiata

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura/ sbalzo/ doratura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Gambari Bonaventura (1700/ 1781): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Domenico
  • INDIRIZZO piazza S. Domenico, 13, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bell'esemplare, già influenzato dallo stile neoclassico, è riconducibile all'argentiere bolognese Bonaventura Gambari, attivo dal 1743, che utilizzò il punzone con il gambero (num. 2506 del repertorio del Bulgari). Nell'orlo di base è presente anche il contrassegno personale (num. 2392) usato da Marco Antonio Sartori come assaggiatore della zecca di Bologna (dal 29 maggio 1751 al 1777) per gli argenti della II bontà. Il quinto punzone rappresentante una testa di cavallo fu utilizzato dagli Uffici di garanzia del regno d'Italia per gli oggetti in argento realizzati anteriormente il 1810
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800025010
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • ISCRIZIONI orlo di base - MARCHESE RAIMONDO MONTECUCCOLI/ QUINTO BIMESTRE MDCCLXXVII - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gambari Bonaventura (1700/ 1781)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1777 - 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'